Il nostro Cliente è un Gruppo Italiano di dimensioni e prestigio importanti, tra i primi Employer privati a livello nazionale nel mondo delle Infrastrutture.
Produzione / Vendite
Edilizia-Materiali edili - Infrastrutture
14/04/2022
MILANO
SP20924
|
EQUIPMENT MANAGER
Il Ruolo
All’interno del team di Equipment Management, facente parte della Divisione Global Supply Chain, la risorsa avrà la responsabilità di coordinare l’ottimizzazione dei Macchinari e delle risorse strumentali al loro funzionamento, durante tutto il ciclo di vita dei cantieri, nell’area geografica internazionale di riferimento.
Le Responsabilità
- In fase di studio offerta e/o di nuove iniziative, ottimizzazione dei Macchinari necessari all’esecuzione del progetto (orchestrazione di acquisizione e commissioning, manutenzione, gestione a vita intera, certificazioni e normativa applicabile, gestione dei costi associati, ricambistica, decommissioning, tematiche logistiche relative ai macchinari per singolo Cantiere);
- Supporto allo start-up di cantieri e pianificazione del ciclo di vita dei macchinari, delle risorse ad essi dedicati e dei processi necessari alla loro attività;
- Lungo tutto il ciclo di vita del progetto, supporto allo sviluppo e verifica dei budget investiti nei Macchinari, verificando possibili ottimizzazioni ed efficientemente sinergici all’interno del Gruppo;
- Coordinamento e supervisione funzionale dei Plant Manager di Progetto nelle attività operative, in particolare nelle attività di gestione del parco Macchine di Gruppo, assicurando l’applicazione di metodologie e strumenti di rilevazione di parametri ed appropriati indicatori di valutazione di efficienza ed efficacia qualitativa;
- Analisi della reportistica aggregata relativa a dati e parametri dei Macchinari;
- In fase di chiusura del Cantiere, supervisione dei Plant Manager nelle attività di verifica di reimpiego dei Macchinari presso altri Cantieri, assicurando la gestione ottimale delle fasi di smobilizzo e trasferimento;
- Gestione di progetti trasversali di miglioramento continuo, efficientamento, innovazione in ambito Plant & Equipment, su perimetro globale.
Profilo ideale
Background:
- 6+ anni di esperienza in aziende multinazionali fortemente orientate ad una gestione Lean secondo logiche WCM connaturate nel DNA aziendale;
- Necessaria un’esperienza di almeno 2 anni come Plant Manager/Manufacturing o Production Manager;
- Il mercato di provenienza è quello dell’industria manifatturiera, preferibilmente dal mondo del Bianco, dell’Automotive o dell’Automazione Industriale;
- Una precedente esperienza con perimetro internazionale sarà considerata elemento preferenziale;
- Conoscenza delle tecnologie, dei prodotti, degli Impianti e Macchinari utilizzati nel settore, nonché di tutti i processi correlati
Hard Skill:
- Project Management;
- Approcci e Metodologie finalizzate al Miglioramento Continuo (Lean Thinking, …);
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (Word, Powerpoint, Excel) e ERP di Produzione;
- Conoscenze dei principali tool di analisi e pianificazione;
- Italiano fluente, Inglese fluente; la conoscenza di una seconda lingua straniera (Francese, Spagnolo) costituisce un plus.
Soft Skills:
- Approccio strutturato, unito a capacità di sviluppo e gestione di piani articolati;
- Capacità di analisi, pianificazione, sviluppo di budget e monitoraggio costi;
- Piena autonomia nella gestione di team a riporto funzionale, con perimetro internazionale;
- Orientamento al risultato, problem solving;
- Leadership e capacità di coordinamento risorse in contesti multiculturali e strutture complesse;
- Approccio collaborativo, abilità relazionali e di negoziazione
- Proattività e velocità di pensiero.
Azienda:
Il nostro Cliente è un Gruppo Italiano di dimensioni e prestigio importanti, tra i primi Employer privati a livello nazionale nel mondo delle Infrastrutture (numeri chiave: 100+ anni di storia, ca. 50.000 persone, 5 continenti/50 paesi, ca. 6€bn turnover, 80%+ da operation / progetti esteri). La corporate e l’HQ sono saldamente localizzati in Italia ed hanno la mission, per tutte le funzioni, di definire linee guida e policy centralizzate forti, che lascino la giusta autonomia sia alle controllate / partecipate che ai numerosi progetti direttamente gestiti all’estero. In tale ottica sta già implementando in alcune funzioni strategiche un piano di “contaminazione” di competenze, professionalità e processi di estrazione diversa rispetto alla sua specifica industry e mercato.
Sede di lavoro
La sede di lavoro è presso l’HQ di Milano; è richiesta la saltuaria disponibilità a trasferte internazionali sui vari cantieri nella propria area geografica di riferimento (indicativamente circa il 30%).
Condizioni di inserimento
L’inserimento, a tempo indeterminato, con un Compensation Pack interessante rispetto al mercato.
Keyword
WCM | World Class Manufacturing| Equipment | Manutenzione | Maintenance | Ottimizzazione | Impianti | Macchinari | Processi | Miglioramento Continuo | Continuous Improvement | Project Life Cycle | Ciclo di Vita del Progetto | Lean | Agile | Project Management | Program Management | Change Agent
Rif. SP20924
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite. Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori. Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.
Informativa Privacy
|