Agenzia Mobilità Romagnola – AMR srl consortile è una società di proprietà degli Enti Locali delle Province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini operante nell’ambito del sistema di TPL - Trasporto Pubblico Locale.
Il ruolo di AMR è quello di progettare, sviluppare e coordinare i servizi di mobilità collettiva coniugando le esigenze di chi stabilisce le strategie di mobilità (Enti locali), chi usufruisce dei servizi (i cittadini) e chi li eroga (gli operatori), in un’ottica di maggior vivibilità ambientale.
Ambito di Attività di AMR
L’ambito di attività dell’Agenzia può essere così riassunto:
la società ha scopo consortile ed opera per conto e nell'esclusivo interesse dei soci, con esclusione di ogni fine di lucro, sia diretto che indiretto. La società ha per oggetto lo svolgimento, nell’“ambito Romagna” - costituito dall’insieme dei tre bacini territoriali delle province di Forlì-Cesena (a sua volta costituito dai due sotto-bacini territoriali distinti di Forlì e di Cesena) Rimini e Ravenna - e nei territori ad esso contigui di tutte le funzioni di “agenzia della mobilità” previste dalle norme di legge vigenti e delle funzioni amministrative spettanti agli enti soci in materia di trasporto pubblico di persone da essi eventualmente delegatele.
La società AMR:
- definisce i fabbisogni di mobilità degli abitanti dei territori del bacino di propria competenza;
- progetta, organizza, promuove i servizi pubblici di trasporto integrati tra loro e con la mobilità privata, con particolare riferimento alla mobilità sostenibile;
- esercita le funzioni amministrative degli Enti soci inerenti le gare per l’affidamento dei servizi di TPL, la sottoscrizione con le imprese dei contratti di servizio, il controllo sulla realizzazione dei servizi di trasporto;
- può esercitare le funzioni amministrative degli Enti soci per il servizio di trasporto pubblico locale (TPL) e le attività allo stesso connesse.
Per il potenziamento della propria struttura organizzativa ci ha incaricato di ricercare il/la
ESPERTO/A DI CONTRATTI DI SERVIZI PUBBLICI E GESTIONE DELLE RELATIVE INFRASTRUTTURE
(Responsabile unità tecnico/amministrativa complessa – Parametro 250)
La figura ricercata si occupa, in particolare, di:
- fungere da riferimento tecnico-amministrativo nella gestione dei contratti sia con i Gestori del servizio di trasporto pubblico locale sia dei contratti delle relative infrastrutture;
- fornire supporto tecnico-amministrativo per la redazione dei bandi e delle convenzioni relative all’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri;
- presidiare i processi tecnico-economici inerenti alle esecuzioni di contratti verificandone la corretta attuazione in termini qualitativi e di efficienza/efficacia; organizza e gestisce report, documenti di monitoraggio e rendicontazione anche di tipo formale per Enti vari;
- presidiare gli aspetti e i dettagli tecnico-economici relativi alle erogazioni di servizi e investimenti nell’ambito di piani economici-finanziari, qualora dovessero rendersi necessari;
- presidiare la pianificazione e la gestione tecnico- economica dei piani di investimento Europei, Statali e Regionali e dei relativi rapporti con i soggetti coinvolti;
- elaborazioni economiche attinenti alle attività tecniche di studio e ricerca.
IL PROFILO IDEALE
Il profilo ideale è quello di un/una professionista con solida esperienza, e con formazione economico-gestionale (laurea in Ingegneria o Economia) e con un percorso professionale e/o di studi maturato all’interno dei Pubblici Servizi più in particolare nel settore dei Trasporti.
Oltre al settore dei Trasporti, la provenienza da aziende multiservizi (ex municipalizzate), da enti o realtà legate al mondo della Pubblica Amministrazione fornitori di servizi pubblici o comunque abituati a lavorare secondo logiche di gare d’appalto/stazioni appaltanti saranno ritenuti elementi di interesse.
Rilevanti per la posizione sono certamente la conoscenza specifica delle leggi e delle normative nel settore dei pubblici servizi in particolare nel settore del TPL, della contrattualistica, così come competenze di project management, reporting e gestione finanziaria.
Dal punto di vista personale sono richieste buone caratteristiche di analisi, collaborazione interfunzionale, comunicazione efficace, unitamente ad una solida e chiara visione strategica.
L’inserimento avverrà con contratto a tempo indeterminato livello Quadro Par. 250, con trattamento economico-normativo riferito alla fascia qualificata del mercato.
La sede di lavoro è Cesena
CONSULTAZIONE DEL PRESENTE AVVISO DI SELEZIONE NELLA SUA FORMA ESTESA
Il presente avviso è disponibile nella sua forma completa al link sottostante
https://trasparenza.amr-romagna.it/trasparenza/bandi-di-concorso/
Tutti i requisiti indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso di selezione.
Le competenze tecniche e le esperienze indicate tra i requisiti devono essere esplicitamente rilevabili all’interno della domanda di ammissione.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE
La candidatura dovrà essere compilata correttamente ed inviata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 9 giugno 2023 attraverso il seguente link ESPERTO/A IN GESTIONE DEI CONTRATTI
La domanda di ammissione alla selezione deve essere compilata dagli aspiranti candidati (pena esclusione) ed è scaricabile a questo link: DOMANDA DI CANDIDATURA
Eventuali candidature inviate con altri mezzi non saranno considerate.
Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere redatte e contenere tutte le indicazioni previste dall’Avviso nella sua forma estesa.
Rif. SP40141
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite.
Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori.
Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.
Informativa Privacy