SENIOR HARDWARE ENGINEER
Il focus della posizione è la gestione di progetti di sviluppo hardware all'interno della Divisione Prodotti Elettronici, principalmente incentrati sulla progettazione di circuiti e centraline di controllo a microprocessore.
La risorsa si occuperà di:
- Raccogliere e analizzare i requisiti di alto livello dei nuovi progetti, interfacciandosi con la funzione commerciale e con le altre aree tecniche (meccanica, idraulica, software);
- Definire la fattibilità e vagliare le possibili soluzioni alternative, adottando i criteri di DFX/DFM/DFT sin dalle fasi iniziali del progetto;
- Progettare l’architettura ed il layout hardware dei prodotti elettronici, progettare gli schemi elettrici e supportare il PCB layout engineer nella realizzazione dei circuiti stampati;
- Effettuare una scelta oculata della componentistica al fine di ridurre i rischi di progetto;
- Organizzare la realizzazione dei prototipi, definire i test e le simulazioni analogiche/digitali e supportarne le attività di certificazione;
- Redigere i BOM e produrre la documentazione tecnica di progetto in accordo con le procedure di Qualità, nel rispetto delle normative internazionali e dei requisiti dei fornitori.
Il Senior Hardware Engineer parteciperà alla crescita del team e al miglioramento dei processi interni. Guiderà i progetti dell'area di sua competenza applicando i principi del project management.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria Elettronica o affini;
- Esperienza nella progettazione elettronica di prodotti embedded, maturata presso aziende o società di consulenza operanti nei settori industriale o automotive;
- Capacità di utilizzo di CAD elettrici (preferibilmente KiCAD e Altium) e di simulazione circuitale analogica e digitale con con pSpice e LTSpice;
- Conoscenza dei criteri DFX/DFM/DFT, del processo di progettazione e di costruzione dei PCB e di assemblaggio delle schede;
- Conoscenza dei protocolli di comunicazione automotive e industriali (es. CAN, TCP/IP, ecc.);
- Familiarità con la comune strumentazione da laboratorio elettronico;
- Conoscenza delle normative ambientali e degli standards internazionali (es. IEC60068-2-27:200, IEC60529, EN61000, EN13766, ISO14982);
- Buona padronanza della lingua inglese (scritta e orale) e disponibilità a compiere occasionali trasferte presso i clienti;
- Gradita esperienza nell’elettronica di potenza e nella progettazione di inverter.
Completano il profilo buone capacità di organizzazione e di pianificazione delle proprie attività, approccio proattivo, doti comunicative e di ascolto, flessibilità e forte orientamento alla qualità.
Le modalità di inserimento, che saranno definite in base alle caratteristiche del profilo scelto, saranno in grado di valorizzare le candidature qualificate e di potenziale.
Sede di lavoro: Provincia di Bologna (area Nord).
Il nostro cliente è una solida azienda, facente parte di un gruppo di respiro internazionale, che progetta e produce sistemi idraulici e motori con varie applicazioni in ambito industriale, construction e agricolo.
Rif. SP50844
Per candidarsi a questa posizione cliccare sul pulsante Invia Candidatura e seguire le indicazioni fornite.
Praxi (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04), nel rispetto del proprio codice etico professionale ed in adempimento alle leggi 903/77 e 125/91, conduce i processi di selezione del personale perseguendo la parità tra lavoratrici e lavoratori.
Praxi garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.
Informativa Privacy