...
sei collegato come

DIRETTORE GENERALE

Avviso per la selezione del direttore generale della società Farmacie Genovesi srl

Aggiunto ai preferiti Aggiungi ai preferiti

AVVISO

PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETA’

FARMACIE GENOVESI S.R.L.

 

Premesso che

- secondo quanto indicato nell’articolo 5 “Oggetto sociale-Attività” dello Statuto, la Società Farmacie Genovesi S.r.l. svolge le attività di seguito elencate ed affidate dal Comune di Genova alla stessa quale sua società “in house”:

a) assistenza farmaceutica per conto delle A.S.L. a tutti gli assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale nei modi e nelle forme stabilite dalla Legge 23 Dicembre 1978 N. 833 (e relativa convenzione), nonché in conformità alle leggi nazionali e regionali successive per il settore;

b) la produzione e la vendita di specialità mediche anche veterinarie, prodotti galenici officinali e magistrali, cosmetici, dietetici, di erboristeria ed omeopatia, articoli sanitari per ortopedia, articoli  sanitari per l'infanzia nonché di dispositivi e presidi medico chirurgici e articoli parafarmaceutici in genere;

c) il commercio al dettaglio e all’ingrosso (grossista) dei prodotti di cui sopra anche mediante utilizzo di mezzi speciali di vendita quali il commercio elettronico, la vendita per corrispondenza e, in genere, la vendita a distanza mediante qualunque sistema di comunicazione;

d) la fornitura di prodotti farmaceutici alle Istituzioni, ad Uffici Comunali ed alle Aziende amministrate o partecipate dal Comune;

e) l'educazione sanitaria ed aggiornamento professionale dei dipendenti;

f) la promozione di campagne d'informazione di igiene e prevenzione sanitaria volte a sensibilizzare l'utenza su temi di particolare rilevanza e su patologie giudicate di notevole incidenza sociale;

g) le attività inerenti la medicina preventiva, la medicina sportiva e la tutela del benessere, telemedicina, e telesoccorso;

h) la fornitura di prodotti farmaceutici a Paesi colpiti da calamità, compatibilmente con le disponibilità e tenendo conto delle richieste;

i) la prenotazione in rete di prestazioni sanitarie fornite dalla ASL;

l) l’effettuazione di test di auto-diagnosi, telediagnosi e di servizi di carattere sanitario rivolti all’utenza secondo le norme di carattere sociosanitario complementari alle attività sopra elencate;

 

- l’art. 16 dello Statuto sociale prevede la nomina di un Direttore Generale;

 

- il contesto organizzativo e gestionale dell’azienda necessita di una figura dirigenziale apicale con mansioni e qualifica di Direttore Generale, munita di deleghe adeguate, alla quale:

 

(i)        riferiscano, secondo specifico organigramma, tutte le funzioni aziendali interne ed esterne non rispondenti direttamente all’Amministratore Unico, quali ad esempio:

  • Direzione farmacie
  • Acquisti e logistica
  • Segreteria e gestione del personale
  • Amministrazione e contabilità
  • Qualità, marketing e comunicazione
  • etc..

 

(ii) siano affidate le responsabilità del raggiungimento degli obiettivi di budget e la realizzazione del piano industriale.

***

Sulla base di quanto disciplinato nello Statuto sociale dagli articoli 16 e 18, dovendosi quindi provvedere alla nomina di un Direttore Generale, si emana il presente

 

Avviso pubblico

 

che stabilisce requisiti, termini e modalità di presentazione delle domande.

 

Ai fini della partecipazione alla selezione, è necessario il possesso, in via cumulativa, dei requisiti minimi che di seguito si elencano:

  1. possesso di laurea di primo livello, oppure diploma di laurea conseguito con l’ordinamento di studi previgente al D.M. n. 509/99, o laurea specialistica (nuovo ordinamento – secondo l’equiparazione di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 5.5.2004);
  2. comprovata esperienza maturata per almeno cinque anni nel ruolo di dirigente in Aziende Pubbliche o private;
  3. non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal D.Lgs. n. 39/2013.

Non può essere conferito l’incarico di cui è questione a soggetti, già lavoratori privati o pubblici, collocati in quiescenza così come stabilito dall’articolo 5, comma 9, del Decreto Legge n. 95 del 2012, come modificato dall’articolo 6 del Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90.

  1. Costituirà titolo preferenziale l’aver maturato esperienze nella gestione economica, finanziaria e amministrativa di farmacie comunali.

 

L’attività di cui al precedente punto 2):

(i) deve essere stata contraddistinta da:

  • autonomia gestionale e diretta responsabilità di risorse umane, tecniche e finanziarie;
  • competenze procedimentali ed operative nell’ambito dell’acquisizione di beni e servizi;

(ii) deve essere stata svolta relativamente ad una o più delle seguenti funzioni:

  • direttore generale o dirigente presso enti o società, pubbliche o private, aventi sede in Italia o all’estero e con responsabilità di un organico almeno pari a 40 unità, riconducibile ad incarico formalmente conferito, con esclusione delle attività libero-professionali o di mera consulenza o relative a funzioni di mero studio, docenza (anche se universitaria), ricerca o ispezione; saranno a tal fine considerate anche le forme di lavoro flessibile (collaborazione coordinata e continuativa, contratti a progetto e simili) purché abbiano comportato un impegno minimo di venti ore settimanali. In tutti i casi, le mansioni effettivamente svolte, devono essere riconducibili ad incarichi formalmente conferiti e debitamente specificate al fine del computo degli anni utili;

 

  • amministratore con incarichi operativi in società, pubblica o privata, avente sede in Italia o all’estero e con responsabilità di un organico almeno pari a 40 unità.

 

Di seguito le competenze comportamentali che potranno essere approfondite in sede di colloquio di pre-selezione:

 

- Pianificazione: capacità di programmare le attività proprie ed altrui e di organizzare il lavoro per priorità in funzione degli obiettivi aziendali;

- Gestione dello stress: capacità di gestire con efficacia le proprie emozioni e tollerare situazioni di

stress mantenendo chiarezza di intenti e lucidità nell'azione;

- Problem solving operativo e innovazione organizzativa: capacità di analizzare e comprendere le

situazioni critiche, individuando le soluzioni per migliorare le modalità di lavoro;

- Gestione dei collaboratori: capacità di motivare e valorizzare i propri collaboratori, utilizzando correttamente feedback, delega, strumenti di valutazione, etc., per la loro crescita professionale;

- Leadership e capacità relazionale: capacità di creare e gestire rapporti interpersonali a tutti i livelli, sia all’interno dell’organizzazione sia all’esterno (Istituzioni, utenza, etc.), facendo leva su un’adeguata comunicazione, autorevolezza, esempio e conoscenze, gestendo eventuali situazioni conflittuali;

- Etica professionale, senso di responsabilità e trasparenza: comportamento improntato alla trasparenza, imparzialità e correttezza, in linea con il ruolo pubblico della società;

- Visione strategica e autonomia decisionale: capacità di elaborare e implementare una visione strategica sostenibile, coerente con le finalità pubbliche e con le esigenze del territorio.

 

Il possesso dei requisiti e dei titoli di idoneità deve risultare dal curriculum vitae da redigersi in formato europeo, con espressa indicazione delle date di inizio e fine degli incarichi - giorno, mese, anno.

 

La ricerca è affidata alla PRAXI S.p.A.

 

I soggetti interessati sono, pertanto, invitati a far pervenire la domanda secondo il fac-simile che può essere scaricato dal sito dell’Azienda www.farmaciegenovesi.it

La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio di 15 (quindici) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito Internet di Farmacie Genovesi S.r.l. www.farmaciegenovesi.it e, quindi, entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 20 agosto 2025.

 

La domanda, secondo termini e modalità di cui sopra, dovrà essere inviata esclusivamente mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo: farm@pec.farmaciecomunali.genova.it

 

Alla domanda debitamente datata e sottoscritta, a pena di esclusione, dovranno essere allegati:

  • curriculum vitae datato e sottoscritto, da cui risulti il possesso dei requisiti specifici previsti dal presente avviso, e
  • copia non autenticata di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore.

 

L’allegazione della fotocopia di un documento di identità ha valore di autenticazione della sottoscrizione ai sensi del DPR 445/2000.

 

La mancata produzione della fotocopia del documento di identità è causa di inammissibilità ed esclusione della domanda e pertanto non può essere successivamente prodotta ad integrazione della domanda già presentata.

 

La modalità di selezione prevede dapprima una valutazione dei curricula e delle competenze richieste mediante colloqui individuali, il cui risultato produrrà una rosa di candidati da sottoporre alla valutazione della Commissione che provvederà a incontrare i candidati e verificare le competenze e le capacità manageriali degli interessati.

All’esito delle valutazioni la Commissione predisporrà una motivata proposta all’Organo Amministrativo, indicando il candidato ritenuto preferibile e gli altri in ordine decrescente. L’Organo Amministrativo resterà libero di scegliere la persona da assumere, tenendo conto dell’attività istruttoria svolta dalla Commissione.

 

Il presente avviso non costituisce offerta. La Società non resterà vincolata e potrà non assegnare l’incarico anche a fronte di domande pervenute in conformità all’avviso stesso di soggetti in possesso dei requisiti.

Si segnala che il rapporto di lavoro del Direttore Generale sorgerà solo con la formale stipula del contratto e avrà le seguenti caratteristiche:

  • inquadramento dirigenziale nell’ambito del vigente C.C.N.L. applicato dall’Azienda;
  • regolato da un contratto di diritto privato;
  • durata di 60 (sessanta) mesi;
  • la retribuzione annua lorda terrà conto della specifica qualificazione professionale del candidato prescelto, della temporaneità del rapporto e delle condizioni di mercato relative alla competenza professionale ricercata, tenuto conto dei limiti massimi definiti dal Consiglio del Comune di Genova o comunque dei limiti di quanto previsto dal Decreto-Legge n. 201 del 06 dicembre 2011 e s.m.i.

 

Al Direttore Generale verrà riconosciuta inoltre l’assegnazione di auto aziendale in uso promiscuo, la copertura integrale Fasi/ASSIDAI e la possibilità di fruire della contribuzione Previndai per l’intera durata del contratto.

 

Si evidenzia inoltre che all’atto del conferimento dell’incarico l’interessato dovrà presentare una dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal D.Lgs. n. 39/2013, quale condizione di efficacia della nomina.

 

Genova, 04/08/2025

 

 

 

 

 

 

 

 

Rif. EX16008

 

Disclaimer:

PRAXI S.p.A. (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04) crede che la diversità e l'inclusione siano elementi chiave per il successo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l'uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni dei nostri dipendenti, partner e clienti.

Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, basandoci esclusivamente sulle competenze, le qualifiche e l'esperienza delle candidature. Inoltre, ci impegniamo a utilizzare un linguaggio neutro e inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere.

PRAXI S.p.A. garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.

Informativa Privacy 

Condividi l'opportunità

Offerte consigliate

PRAXI