Principali Attività
· Funzioni istituzionali e operative
Partecipazione alle riunioni del Consiglio di Indirizzo e del Consiglio di Amministrazione, esercitando opportuna funzione di raccordo; redazione e sottoscrizione dei verbali degli Organi; monitoraggio dell’attuazione delle decisioni degli Organi; redazione del Documento Programmatico Previsionale e del Bilancio in collaborazione con advisor finanziario e con il/la consulente fiscale, gestione della corrispondenza e delle disposizioni di pagamento nei limiti della delega; gestione dei rapporti esterni con ACRI, altre fondazioni ed enti istituzionali; gestione ordinaria e
coordinamento delle Risorse Umane e adeguata valorizzazione delle professionalità, sia interne sia esterne alla struttura.
· Attività strategiche e trasversali
Partecipazione e supporto alle Commissioni (Investimenti, Nomine, Progettuali); coordinamento degli investimenti con CDA, advisor e struttura; supporto alla Presidenza e relazione con l’Organo di Controllo; consulenza giuridico-economica interna; gestione e miglioramento dei processi economico-finanziari e operativi.
· Sviluppo e innovazione
Cura delle relazioni con enti beneficiari e stakeholder; partecipazione attiva alla progettualità strategica della
Fondazione.

Requisiti
Fondamentali/Must have
- Laurea magistrale in discipline economiche, giuridiche o affini.
- Esperienza pregressa in ruoli di responsabilità nella gestione di enti complessi come per es. fondazioni, enti del terzo settore, istituzioni pubbliche o private con finalità sociali, associazioni di categoria, ecc.
- Esperienza nella gestione di organi collegiali, redazione di documenti strategici e bilanci.
- Esperienza nella gestione di progetti complessi e relazioni istituzionali orientate verso molteplici interlocutori del territorio, di riferimento e non.
- Spiccata attitudine alla leadership istituzionale e alla visione strategica, valorizzando adeguatamente il
- supporto e il contributo delle professionalità interne alla struttura.
Preferenziali/Nice to have
- Preferibile Master o formazione post-laurea in management, finanza o politiche pubbliche

Pacchetto Retributivo
Inquadramento Quadro.
La proposta retributiva verrà definita in relazione al profilo e all’esperienza del candidato, con una naturale
evoluzione al momento della piena acquisizione del ruolo.

Sede lavorativa
Prato

Azienda
La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, nata nel 1992, rappresenta la continuazione ideale della Cassa di Risparmio di Prato. È persona giuridica privata, senza fine di lucro e dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, nell’ambito delle norme di riferimento (disposizioni L. 461 del 23 dicembre 1998, D. Lgs. 153 del 17 maggio 1999 e Protocollo Acri Mef del 2015).
La Fondazione svolge attività di interesse pubblico, di utilità sociale, attraverso il perseguimento di obiettivi concreti, e di promozione dello sviluppo economico e culturale del territorio pratese.
Il forte e costante legame con il territorio di origine ha consentito alla Fondazione di assumere un ruolo attivo nei principali momenti della vita della città, con la quale ha instaurato un dialogo costruttivo attraverso interventi mirati, che può realizzare anche con altri soggetti pubblici o privati.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato persegue finalità di utilità sociale in modo prevalente nei seguenti settori:
• educazione, istruzione e formazione
• arte, attività e beni culturali
• volontariato, filantropia e beneficenza

Keywords
#WEPRAXI #PRAXIHR #PRAXI #fondazionecassadirisparmiodiprato #segretario #vicesegretario #prato
#toscana #fondazionebancaria #fondazione
Rif. SP40421
Disclaimer:
PRAXI S.p.A. (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04) crede che la diversità e l'inclusione siano elementi chiave per il successo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l'uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni dei nostri dipendenti, partner e clienti.
Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, basandoci esclusivamente sulle competenze, le qualifiche e l'esperienza delle candidature. Inoltre, ci impegniamo a utilizzare un linguaggio neutro e inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere.
PRAXI S.p.A. garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.
Informativa Privacy